I Vini
- Pagine: 1 2 Successivo »
"Morgano Rosso I.G.T."
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Rossi del Salento
Vino rosso del Salento prodotto da uve Negroamaro e Primitivo ottenute da vigneti coltivati a "cordone". Il vino viene affinato in barrique per almeno 6 mesi,e si presenta con un colore rosso con riflessi mattone, profumo fruttato e di rovere tostato. Al palato risulta speziato ed ha il suo connubbio ideale con cacciaggione ed arrosti.
Questo vino ha ottenuto nuerosi riconoscimenti tra cui vanno ricordati:
- La Gran Menzione al 36º VinItaly di Verona;
- La Medaglia D'Oro 2003 al Basler Weinmesse di Basilea;
- 5 Bicchieri nella Guida ai Vini di Puglia e Basilicata edita dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Tali prestigiosi riconoscimenti sono stati ottenuti dall'annata 2000
Prezzo (IVA inclusa):10.00EUR"Salento Primitivo I.G.T."
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Rossi del Salento
Vino rosso del Salento prodotto da uve Primitivo ottenute da vigneti coltivati ad "alberello". Il vino lasciato fermentare sulle bucce per 12 ore, viene invecciato per 12 mesi in piccole botti di rovere francese. Si sposa bene con primi piatti a base di sughi di carne, arrosti anche di cacciagione e formaggi a pasta dura.
Il colore è rosso inteso, con riflessi violacei, il profumo intenso, vinoso, esterificato, ed il sapore robusto e corposo.
Tra i numerosi riconoscimenti di questo vino vanno sicuramente ricordati:
- "Miglior Primitivo del Salento" ottenuto dall' annata 2003 al prestigioso "Castello Spagnolo Wine Award" organizzato dal Comune di Taranto "
- "4 Bicchieri" ottenuti dall' annata 2004 e riportati nella "Guida ai vini di Puglia e Basilicata" edita dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Prezzo (IVA inclusa):10.00EUR"Hucumè Salento Rosso I.G.T."
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Rossi del Salento
Vino rosso del Salento prodotto da uve Negroamaro ottenute da vigneti coltivati ad "alberello". La vinificazione, controllata a freddo, viene completata con un periodo di affinamento in vetro che varia dai 6 agli 8 mesi. Si sposa bene con primi piatti a base di sughi di carne, arrosti anche di cacciagione e formaggi a pasta dura.
Il colore è rossocon riflessi granata, il profumo intenso, vinoso, fruttato, il sapore robusto.
Tra i numerosi riconoscimenti di questo vino vanno sicuramente ricordati:
- "Gran Menzione al 39º VinItaly di Verona " ottenuto dall' annata 2003;
- "3 Bicchieri" ottenuti dall' annata 2003 e riportati nella "Guida ai vini di Puglia e Basilicata" edita dalla Gazzetta del Mezzogiorno.
Prezzo (IVA inclusa):10.00EUROfferta Mista Olio e Vino 2016
I Vini|Offerte Pasqua 2016|I Vini del Salento
Descrizione: Offerta Vino anno 2016, composta da: 3 lattine: 5lt cadauna di olio Extravergine
6 bottiglie: Vino Miste
Prezzo (IVA inclusa):170.00EUR"Salento Rosso I.G.T."
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Rossi del Salento
Vino rosso del Salento prodotto con uve ottenute da vigneti Negroamaro e Malvasia Nera coltivati secondo il sistema del "Cordone". Lavinificazione avviene attraverso la macerazione di uve a bacca nera ed il vino si presenta di colore rosso con riflessi granata, profumo vinoso e sapore secco.
Si accompagna a piatti a base di carni rosse e bianche.
Prezzo (IVA inclusa):4.00EUR"Salento Rosato I.G.T."
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Rosati del Salento
Vino rosato del Salento prodotto con uve ottenute da vigneti di Negramaro coltivati secondo il sistema a "cordone". La vinificazione è di tipo soffice, di uve Negramaro. Il vino si presenta di colore rosa corallo, profumo floreale, sapore fruttato.
Questo vino,molto apprezzato, ha ottenuto, tra gli altri, questi importanti riconoscimenti:
- Annata 2008: Gran Menzione al 43º VinItaly di Verona per la categoria "“Vini tranquilli designati con indicazione geografica Gruppo 6 - Vini rosati"
Si accompagna con primi piatti e zuppe di pesce
Prezzo (IVA inclusa):5.00EURSalento Malvasia Bianca I.G.T.
I Vini|I Vini del Salento|I Vini del Salento » I Bianchi del Salento
Vino bianco del Salento prodotto con uve ottenute da vitigno Malvasia Bianca 100% coltivato ad alberello. La vinificazione avviene attraverso una macerazione veloce e successivamente 24 ore di fermentazione in purezza a temperatura controllata. Il vino si presenta di colore giallo paglierino tendente al dorato, profumo intenso e delicatissimo, sapore alcolico con retrogusto amarognolo.
Si accompagna con primi piatti e minestre in genere, pesce alla griglia, crostacei, carni bianche e formaggi teneri
Prezzo (IVA inclusa):6.00EUR- Pagine: 1 2 Successivo »